Gustifolia
Pizzoccheri valtellinesi: tradizione che scalda il cuore
Pizzoccheri valtellinesi: tradizione che scalda il cuore
Quando si parla di cucina valtellinese, è impossibile non pensare a lui: il pizzocchero, re indiscusso della tavola di montagna. Un piatto rustico, sostanzioso, che unisce sapori decisi e ingredienti genuini in un abbraccio di gusto e tradizione.
I pizzoccheri sono una pasta tipica fatta con farina di grano saraceno e farina bianca, tagliata a listarelle spesse e porose, perfette per raccogliere ogni goccia del loro irresistibile condimento. Vengono serviti con patate, verza, abbondante formaggio Casera DOP e il tocco finale: burro fuso aromatizzato con aglio.
Un piatto semplice, ma ricco di storia
Nati a Teglio, nel cuore della Valtellina, i pizzoccheri sono molto più di un piatto di pasta: sono un simbolo di ospitalità, convivialità e legame con il territorio. Ogni famiglia ha la sua versione, ogni cuoco il suo tocco segreto. Noi li prepariamo nel rispetto della ricetta originale, con prodotti freschi e locali, proprio come vuole la tradizione.
Dove mangiare i pizzoccheri in Valtellina?
Se cerchi dove mangiare i veri pizzoccheri in Valtellina, sei nel posto giusto. Nel nostro ristorante potrai gustarli caldi, cremosi, avvolgenti… proprio come devono essere. Il loro profumo ti farà sentire subito a casa, anche se è la tua prima volta qui.
Vieni ad assaggiarli!
Lasciati conquistare dalla bontà autentica dei pizzoccheri valtellinesi.
Ti aspettiamo con un piatto fumante e un sorriso genuino.
